Chiama ora

Esperti del settore edile
e impiantistico a Palermo

Tecnoduo Impianti srl opera nel settore edile ed impiantistico. La azienda inizia l’attività nel 1998 e mantiene la denominazione Tecnoduo impianti snc fino al 2003.  Successivamente con la denominazione diventa quella ancora oggi in uso, Tecnoduo impianti srl. 

La società e iscritta alla cassa edile con il N° 8521 ed I.N.P.S con il N° matricola 5534679026, I.N.A.I.L. al N°14014315. Tecnoduo impianti srl è in possesso dell’attestato di regolarità contributiva previdenziale ed assistenziale.  L'azienda dispone di regolare polizza assicurativa.

Superbonus 110%

Il Superbonus è un’agevolazione introdotta dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.
  • A chi interessa

    Il superbonus si applica agli interventi effettuati da:

    •  condomìni
    • persone fisiche, al di fuori dell'esercizio di attività di impresa, arti e professioni, che possiedono o detengono l'immobile oggetto dell'intervento
    • persone fisiche, al di fuori dell'esercizio di attività di impresa, arti e professioni, proprietari (o comproprietari con altre persone fisiche) di edifici costituiti da 2 a 4 unità immobiliari distintamente accatastate
    • Istituti autonomi case popolari (Iacp) comunque denominati o altri enti che rispondono ai requisiti della legislazione europea in materia di "in house providing" su immobili, di loro proprietà ovvero gestiti per conto dei comuni, adibiti ad edilizia residenziale pubblica. 
    • cooperative di abitazione a proprietà indivisa su immobili dalle stesse posseduti e assegnati in godimento ai propri soci
    • Onlus, associazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale
    • associazioni e società sportive dilettantistiche, limitatamente ai lavori destinati ai soli immobili o parti di immobili adibiti a spogliatoi.
superbonus ristrutturazioni
bonus ristrutturazioni

Bonus 50%: le spese di ristrutturazione

Il limite massimo di spesa sul quale è possibile fruire nel Modello 730 della detrazione al 50% per gli interventi di ristrutturazione è pari a 96mila euro per singola unità immobiliare. Volendo quindi fare un esempio: se si spendono 100mila euro, si detrae comunque il 50% di 96mila (tetto massimo che il Governo ha prorogato fino al 31 dicembre 2021). 
  • Scopri di più

    La detrazione è ammessa sugli immobili ad uso residenziale e sulle relative pertinenze, in caso di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia. La manutenzione ordinaria viene invece agevolata solo in caso di interventi sulle parti comuni condominiali. Possono accedere al bonus tutti i contribuenti assoggettati all’imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef), residenti o meno nel territorio dello Stato. L’agevolazione spetta non solo ai proprietari degli immobili ma anche ai titolari di diritti reali/personali di godimento sugli immobili oggetto degli interventi e che ne sostengono le relative spese:

    • proprietari o nudi proprietari
    • titolari di un diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione o superficie)
    • locatari o comodatari
    • soci di cooperative divise e indivise
    • imprenditori individuali, per gli immobili non rientranti fra i beni strumentali o merce. 

Detrazione 65% per l'efficienza energetica

Tale Ecobonus consiste in una detrazione IRPEF o IRES concessa quando si eseguono interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti. 
  • Le detrazioni sono riconosciute per:

    • la riduzione del fabbisogno energetico per il riscaldamento;
    • il miglioramento termico dell’edificio (coibentazioni – pavimenti – finestre, comprensive di infissi);
    • l’installazione di pannelli solari;
    • la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale.
    • l’acquisto e la posa in opera di schermature solari;
    • l’acquisto e la posa in opera di impianti di climatizzazione invernale dotati di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili;
    • l’acquisto, l’installazione e la messa in opera di dispositivi multimediali per il controllo a distanza degli impianti di riscaldamento, produzione di acqua calda o climatizzazione delle unità abitative;
    • l’acquisto e la posa in opera di micro-cogeneratori in sostituzione di impianti esistenti;
    • la sostituzione  di impianti di climatizzazione invernale con apparecchi ibridi costituiti da pompa di calore integrata con caldaia a condensazione.
bonus efficienza energetica
bonus facciate

 Bonus facciate

L’agevolazione consiste in una detrazione d’imposta, da ripartire in 10 quote annuali costanti, pari al 90% delle spese sostenute nel 2020 e nel 2021 per interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti ubicati in determinate zone, compresi quelli di sola pulitura o tinteggiatura esterna.

Sono ammessi al beneficio esclusivamente gli interventi sulle strutture opache della facciata, su balconi o su ornamenti e fregi.

RICHIEDI IL BONUS 110% o contattaci per un preventivo gratuito

Vai alla pagina Contatti per richiedere un sopralluogo gratuito:
affidati ad un team di professionisti!